Questo periodo storico si caratterizza per la difficoltà di ascolto della parola altrui senza preconcetti. Quando si cerca di analizzare dei fatti che possono spiegare degli eventi si rischia di essere incasellati a favore o contro l’avvenimento stesso. La pura descrizione fenomenologia sembra non possa più venir accettata.
Perché? A mio avviso perché implica una sospensione del giudizio e una capacità di analisi complessa. La risposta non è immediata e il più delle volte ci sono molti punti di vista che esistono contemporaneamente. È più facile polarizzare il proprio pensiero e vivere in una realtà fatta di posizioni nette e contrapposte piuttosto che stare in una posizione di mezzo, ma dove parlano i fatti.