Le metamorfosi della Terra secondo l’antroposofia di Rudolf Steiner

La nostra Terra, secondo la Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner, non ha sempre avuto le condizioni di vita che noi oggi conosciamo e sperimentiamo quotidianamente. Per raggiungere tale stato essa ha subito, fino ad oggi, 4 metamorfosi, e ne subirà nel futuro altre 3. Per dare un’immagine assolutamente semplice che non tiene conto dei grandi processi avvenuto in remoti tempi passati, dei quali si parlerà nei prossimi articoli, la Terra è passata da uno stato spirituale non fisico ad una condizione terrena e concreta.

Qui di seguito ho elaborato una tabella che prende in considerazione le 7 Metamorfosi.

Le 7 Metamorfosi si articolano con le 49 Condizioni di Vita, le 343 Condizioni di Forma, le 2.401 Ere e le 16.807 Epoche Culturali. Cosa significa? Se consideriamo la prima Metamorfosi in essa si sono espresse 7 Condizioni di Vita ossia 7 modi diversi in cui la vita si è manifestata. Per ogni Condizione di Vita si sono manifestate 7 Condizioni di Forma ossia 7 modalità di forma che la vita ha assunto. Per ogni forma abbiamo avuto 7 Ere o Razze Radicali e per ogni Era 7 Epoche Culturali. Rispetto alle Ere e alle Epoche Culturali sarò più specifico nei prossimi articoli.

Tenendo in considerazione quanto scritto abbiamo il seguente totale:

  • 7 Metamorfosi
  • 7 x 7 Condizioni di Vita (49)
  • 7 x 7 x 7 Condizioni di Forma (343)
  • 7 x 7 x 7 x 7 Ere (2.401)
  • 7 x 7 x 7 x 7 x 7 Epoche Culturali (16.807)
Metamorfosi dell Terra
Tabella 01

Clicca qui per vedere la tabella in un altra pagina più in grande

Come si legge la tabella:

  • Sulla riga di intestazione, prima in alto, abbiamo i nomi delle Metamorfosi della Terra.
  • La prima colonna è di intestazione dove sono indicati gli elementi per i quali ho  elaborato la tabella per la mia spiegazione.
  • Nella seconda riga, a partire dalla seconda colonna, c’è il numero che identifica la singola Metamorfosi. 1 è la Metamorfosi dal nome Antico Saturno; 2 è l’Antico Sole e così via.
  • La terza riga indica le Condizioni di Vita presenti durante le singole Metamorfosi. Tutte le Condizioni di Vita sono in numero di 49, divise per 7 Metamorfosi: 7 Condizioni di Vita per ogni Metamorfosi. Di conseguenza abbiamo la seguente numerazione: 1-7 per la Metamorfosi dell’Antico Saturno; 8-14 per la Metamorfosi dell’Antico Sole e così via.
  • La quarta riga indica il “presente” ossia il numero della Condizione di Vita odierna: oggi noi siamo nella 25a Condizione di Vita della della 4a Metamorfosi della Terra. Da leggere in questo modo ogni riga “presente”.
  • Le altre righe si leggono seguendo le indicazioni precedenti.
  • Oggi noi siamo nella 4a Metamorfosi, 25a Condizione di Vita, 172a Condizione di Forma, 1202a Razza radicale, 8.412a Epoca Culturale. Così come è indicato nella colonna della Metamorfosi della Terra.
  • La riga “Data in anni” indica la data di inizio e di fine di una singola Epoca Culturale: la nostra Epoca Culturale chiamata “Anglo-germanica” ha avuto inizio nel 1.413 d.C. e finirà nel 3.573 d.C.
  • Si precisa che ogni Epoca Culturale ha durata di 2.160 anni, ossia 1/12 dell’anno platonico che ha durata di 2.160 x 12 = 25.920 anni. Ogni epoca culturale è contraddistinta da un segno zodiacale. Oggi noi siamo nel segno dei pesci e nel futuro saremo nel segno dell’acquario. Oggi il punto vernaleprimaverile”, ossia uno dei due momenti in cui il piano dell’eclittica incontra il piano dell’equatore celeste, chiamato quotidianamente equinozio di primavera, è nel segno dei pesci ma lentamente, per il fenomeno della precessione degli equinozi, si sta spostando nel segno dell’acquario.
  • A questo punto credo di aver fornito gli strumenti essenziali per leggere la tabella.
  • Oggi siamo nella 4a Metamorfosi della Terra (Terra); 25a Condizione di Vita (Condizione Umana, ossia Uomini che vivono il loro stadio umano sulla Terra); 172a Condizione di Forma (forma fisica); 1.202a Era (Era Post-Atlantica); 8.412 Epoca Culturale (Anglo-Germanica).

Allego al mio articolo anche la seguente tabella in lingua inglese. Si può reperire in rete e mostra con una forma diversa quello che ho spiegato sopra. Anticipa anche dei nomi che verrano trattati nei prossimi articoli.

f13fdfc37e2ce4599a1269edde64a85207e0341e

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.